Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.
Un post è un testo, un’immagine o un collegamento pubblicato su una piattaforma di social media.
Orientamento della pagina significa: la pagina è in orientamento verticale o orizzontale.
La privacy è la parte della vita di una persona che riguarda solo lei. Questa zona non è pubblica. Nessun altro deve saperlo. Ad esempio: come vivi a casa tua, quali email o chat scrivi. Il diritto alla privacy significa: ne hai il diritto legale.
I dati personali sono dati con i quali puoi essere identificato. Ad esempio: nome, indirizzo, data di nascita, foto, indirizzo email, numero di telefono.
Protezione dei dati significa: i dati sono protetti da qualsiasi uso illegale.
I programmi per fogli di calcolo sono software. Li usi per elaborare i dati. Ad esempio: gestione dei dati, analisi dei dati