risultati
IO1
Output 1: Sondaggio
Output 1: Sulla base di un sondaggio condotto nella lingua dei segni locale e in lingua scritta per tre gruppi target (persone sorde in cerca di lavoro, persone sorde specializzate e datori di lavoro), i partner del progetto identificheranno le competenze digitali trasferibili che le persone sorde in cerca di lavoro dovranno sviluppare. I risultati saranno raccolti in base alla nazione e al livello di trasferibilità internazionale in report scritti e abstract in lingua dei segni nazionale e internazionale.
IO2
Output 2: "Guide sulle competenze digitali”
“Guide sulle competenze digitali” è una raccolta di video-guide accessibili sulle competenze digitali di base (per esempio: ricerche online, sicurezza in rete, social media). I video utilizzano la lingua dei segni, animazioni, sottotitoli che accompagnano testi facilitati. È prevista anche un glossario in lingua dei segni (con il corrispondente scritto e visivo) per parole complesse o gergali.
IO3
Output 3: “Pacchetto di insegnamento in modalità mista (blended learning)"
“Pacchetto di insegnamento in modalità mista (blended learning)” consistente in un programma, un corso di insegnamento in modalità mista e un manuale digitale sulle competenze digitali trasferibili. La modalità mista o blended learning è una combinazione di metodologie che usano strumenti online e digitali insieme a metodi di didattica in classe di tipo tradizionale. L’insegnamento verrà testato dalle persone sorde in cerca di lavoro.